Questo l’obiettivo fissato dal capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle dopo la riunione del tavolo tecnico che ha visto il confronto sul tema tra Regione, Atenei, Asl e Opi. Si…
Leggi tutto
Il fondatore e attuale Direttore scientifico del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI) dell’OPI di Roma, Gennaro Rocco, riceverà il premio “International Nurse Researcher Hall…
Leggi tutto
PDFIl report sull’accesso ai corsi di laurea delle Professioni sanitarie PDFLe date fissate dal ministero dell’Università per l’ammissione Il ministero dell’Università e Ricerca ha pubblicato le date di svolgimento delle…
Leggi tutto
Partirà a settembre 2022. Sede didattica, il presidio ospedaliero “Vito Fazzi” di Lecce. La soddisfazione degli assessori Leo e Palese. La Giunta regionale della Puglia ha espresso parere favorevole sull’acquisizione da parte…
Leggi tutto
03/10/2021 Dal 1° ottobre il Prof. Alberto Dal Molin è Professore Associato al Dipartimento di medicina traslazionale dell’Università del Piemonte Orientale, settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e…
Leggi tutto
di Angelo Mastrillo Si ferma quindi il trend negativo del -3,2% di domande di ammissione presentate lo scorso anno. A quasi parità di domande, la novità di quest’anno è l’aumento del…
Leggi tutto
Si è tenuta questa mattina una nuova riunione del tavolo di confronto tra Regione, Atenei e OPI Puglia sui corsi di laurea per la professione infermieristica attivati dalle università pugliesi…
Leggi tutto
di Angelo Mastrillo Lo rivela l’ultimo report di AlmaLaurea in cui si conferma come l’area delle Professioni sanitarie sia quella che offre più sbocchi lavorativi. Si rileva per l’alto tasso…
Leggi tutto
di Angelo Mastrillo *S24 Cresce l’occupazione per le Professioni sanitarie in era Covid. Lo evidenzia il XXIII rapporto annuale del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea di Bologna, presentato il 18 giugno in streaming…
Leggi tutto
Accordo Stato-Regioni raggiunto: di infermieri per l’anno accademico 2021-2022 ne servono 23.719, di cui 221 pediatrici. Le motivazioni della scelta rispetto ai numeri scritti nel decreto del ministero dell’Università che…
Leggi tutto
Commenti recenti