In questa pagina potrai trovare tutta la Modulistica disponibile da parte dell’OPI di Lecce.
- QUOTA ANNO 2023
- Pagamento della quota anno 2023 con scadenza 15 marzo 2023.
- Nel caso in cui non riceva il bollettino postale, vengono di seguito riportate le coordinate: conto corrente postale: 16023707 oppure con bonifico bancario utilizzando il codice IBAN DEL CCP n. IT97 V076 0116 0000 0001 6023 707
- intestato a: O.P.I. Lecce via Redipuglia, 3 – 73100 Lecce
- causale: quota associativa 2023
- importo: € 75,00.
- A coloro che non avessero provveduto nei tempi di scadenza al pagamento della quota annuale saranno spedite nei prossimi mesi le raccomandate di sollecito con spese postali a carico dell’iscritto moroso.
- CONVENZIONI OPI LECCE
Vai alla Pagina QUI
- DOCUMENTAZIONE ISCRIZIONE ALBO OPI LECCE (ELENCO STANDARD)
I documenti in alto sono i minimi necessari per l’iscrizione standard all’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Lecce. Per le varie specifiche controllare i documenti in basso
- AUTOCERTIFICAZIONE CONSEGUIMENTO CREDITI ECM
- ISCRIZIONE
- RICHIESTA CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALBO TRAMITE PEC
- MODULO RICHIESTA ATTIVAZIONE PEC GRATUITA OPI LECCE
Per richiedere la PEC Gratuita dell’OPI di Lecce bisogna scaricare il seguente modulo e completare questo Form Online
- CANCELLAZIONE
La domanda di cancellazione definitiva va inoltrata entro il 30 dicembre affinchè il Consiglio Direttivo possa deliberare la cancellazione per l’anno successivo, mediante richiesta scritta in carta legale da € 16,00, dichiarando di non esercitare più la professione a nessun titolo.
- CAMBIO DI RESIDENZA E TRASFERIMENTO
Cambi di residenza:
Ogni variazione di residenza deve essere notificata all’Ordine con un’autocertificazione accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità (spedita o consegnata a mano o inviata tramite tramite fax o e-mail) nella quale sia specificato: nome cognome, luogo e data di nascita, nuova e vecchia residenza ed eventuale nuovo recapito telefonico.
Trasferimento:
L’iscritto che cambia Provincia deve chiedere il trasferimento dell’iscrizione all’Albo del’Ordine nella cui Circoscrizione intende stabilire la propria residenza. Ai sensi dell’articolo 10 del Dpr 221/50 deve presentare apposita domanda, allegandovi soltanto un certificato rilasciato dal presidente dell’Ordine di provenienza. Tale certificato deve attestare:
a) la non sussistenza, su conforme deliberazione del Consiglio direttivo, di alcuna causa preclusiva;
b) la regolarità dell’iscrizione con la indicazione della data e del titolo della stessa;
c) gli eseguiti pagamenti dei contributi ai sensi degli articoli 4, 14 e 21 del Dlgs 13 settembre 1946, n. 233.
Il Consiglio direttivo dell’Ordine “accogliente” delibera sulla base di questo certificato.
N.B. Cambio di Residenza: Ai fini dell’aggiornamento dell’Albo Professionale si prega di comunicare tempestivamente ( – o via e-mail: segreteria@opilecce.it o via fax – 0832/300526) ogni cambio di residenza.
- AUTOCERTIFICAZIONE ISCRIZIONE ALL’ALBO
- NOTIFICA CAMBIO INDIRIZZO
- AUTOCERTIFICAZIONE CASELLARIO GIUDIZIALE
- AUTOCERTIFICAZIONE TITOLO DI STUDIO
- RICHIESTA TESSERA OPI
- BOLLETTINO OPI PER QUOTA ANNUALE
- RICHIESTA DI CONSULENZA/INCONTRO
- DELEGA RITIRO CERTIFICAZIONE ISCRIZIONE ALBO
- ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA
- PRIVACY
- DICHIARAZIONE DEI TITOLI DI STUDIO
- ISCRIZIONE AL REGISTRO MESSA A DISPOSIZIONE PER INOCCUPATI E DISOCCUPATI
NOTA IMPORTANTE: Certificati: I certificati di iscrizione all’Albo, con la nuova normativa hanno validità 6 mesi e non più 3 mesi, possono essere autocertificati o/e essere richiesti via mail.