Via Redipuglia, 3, Lecce, 73100
0832 300508
segreteria@opilecce.it

Blog

Ipertensione: un killer silenzioso. Oms: 4 su 5 non sono ben curati, evitabili 76 mln morti in 17 anni. In Italia ne soffre il 34% degli over 30

I numeri sono contenuti nel primo report in cui si fotografa “il devastante impatto globale della pressione alta”, lanciato durante la 78esima sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite insieme a…
Leggi tutto

Covid. Schillaci: “I contagi potrebbero crescere ancora, ma ricoveri e occupazione intensive trascurabili”. E su scuola: “Nessun allarmismo”

Il Ministro della Salute: “I numeri dei contagi Covid in assoluto sono aumentati ed era prevedibile, veniamo dal periodo estivo dove c’è movimento di persone. Un dato in linea e…
Leggi tutto

Covid. Schillaci: “Tra 15 giorni pronti i nuovi vaccini. Saranno offerti gratuitamente a tutti”

Quanto ai 4 miliardi richiesto dal ministro della Salute per il comparto in vista della prossima legge di Bilancio: “Stiamo lavorano con il Mef, vediamo. Appena lo sapremo lo diremo”.…
Leggi tutto

EXPO 2000: OPI Lecce e CIVES Lecce a Miggiano il 12-13-14-15 Ottobre

Anche quest’anno l’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Lecce sarà presente con un porpio stand presso la Fiera Regionale EXPO 2000 nelle giornate del 12-13-14-15 Ottobre 2023. Per l’occasione…
Leggi tutto

Case di comunità. Fnopi: “Deve essere nodo della rete territoriale, da sola non può garantire prossimità”

Deve essere legata a tutto quello che c’è sul territorio: gli studi dei medici di medicina generale se sono fuori la Casa di comunità, i pediatri, le farmacie, comunali o…
Leggi tutto

Calo iscrizioni, FNOPI: senza cambi di rotta a rischio l’articolo 32 della Costituzione

12/09/2023 Calano ancora le domande di accesso ai corsi di laurea di Infermieristica: in alcuni atenei, per la prima volta, non raggiungono nemmeno il numero di posti a bando. La…
Leggi tutto

Covid. Ecdc: “Nelle ultime settimane notevole aumento dei casi. Non abbassare la guardia e proteggere over 60 e fragili con i vaccini”

Il direttore Ammon: “Gli individui più anziani e quelli con patologie preesistenti rimangono a maggior rischio di malattie gravi se infetti, quindi i programmi di vaccinazione autunnale dovrebbero dare priorità…
Leggi tutto

Allertamento di Protezione Civile e di Allarme Pubblico IT-Alert. Fase Test prevista per il 14 Settembre 2023

IT-alert è un servizio pubblico che, inviando messaggi sui dispositivi presenti nell’area interessata da una grave emergenza o da un evento catastrofico imminente o in corso, favorisce l’informazione tempestiva alle…
Leggi tutto

Obbligo Comunicazione Domicilio Digitale (PEC)

Si comunica agli iscritti che è fatto obbligo di comunicare al presente Ordine il proprio Domicilio Digitale (Indirizzo PEC). Ricordiamo che l’Ordine fornisce gratuitamente il servizio PEC agli Iscritti. Puoi…
Leggi tutto