Categoria: News Libera Professione
Pagina 1 di 1
Connected care, FNOPI: “Professioni infermieristiche perno dell’assistenza digitale”
17/09/2024 “Le professioni infermieristiche – per il loro indissolubile legame ai concetti di relazione, presa in carico, comunicazione – sono e restano quelle attorno alle quali far ruotare il nuovo concetto di assistenza digitale: la tecnologia aggiunge valore solo se consente l’erogazione di nuovi servizi, più sostenibili, più personalizzati, capaci di rilevare bisogni di salute oggi poco o per nulla presidiati”.
Aggressioni, FNOPI: “Condivisibile posizione ministro. Ora risposta esemplare da Stato e Regioni”
“Siamo indignati per i recenti episodi di violenza nei confronti del personale sanitario di Foggia e non solo e, insieme alla FNOMCeO e i nostri rispettivi Ordini provinciali, chiediamo una risposta esemplare di Stato e Regioni”.
Equo compenso: la Camera approva la nuova legge. Più tutele per la libera professione
Equo compenso: soddisfazione FNOPI (e anche del Comitato Unitario Professioni, CUP, di cui la Federazione fa parte e che con la Federazione ha portato avanti il dibattito sul testo) per l’approvazione della nuova legge che integra e migliora quella approvata nel 2017, rendendone più incisiva e operativa l’applicazione.
Infermieri: in arrivo il bonus da 200 euro per le partite IVA: cosa fare
Anche le partite Iva avranno accesso al bonus 200 euro previsto dal governo Draghi.
Il documentario prodotto dalla FNOPI al Clorofilla Film Festival
Il docufilm “Ovunque per il bene di tutti” – prodotto dalla FNOPI (Federazione nazionale ordini professioni infermieristiche), in collaborazione con Clipper media, per la regia di Gianluca Rame – sarà proiettato in anteprima nazionale il 6 agosto alle 21.
Nuovo Vademecum Libera Professione Infermieristica 2020
La professione infermieristica si caratterizza come professione intellettuale ai sensi degli artt.